 |
Gli abiti nuovi dell'imperatore
di Hans Christian Andersen
 |
Keiserens nye Klæder |
 |
The Emperor's New Clothes |
 |
Les Habits neufs de l'empereur |
 |
Des Kaisers neue Kleider |
 |
El traje nuevo del emperador |
La favola è nota in Italia anche come: |
I vestiti nuovi dell'imperatore |
Riassunto
Un imperatore spendeva tutti i soldi per comprare nuovi abiti, trascurando
ogni altra attività. Un giorno giunsero in città due imbroglioni,
che dissero di saper tessere la stoffa più bella del mondo. I vestiti
fatti con questa stoffa avevano la particolarità di essere invisibili
alle persone che erano completamente stupide o non adatte a ricoprire la carica
che avevano.
Presi i soldi dall'imperatore, i due impostori montarono due telai e fecero
finta di tessere la stoffa, senza però utilizzare la seta e i fili d'oro
che ricevevano e che nascondevano invece nelle loro borse. Nei giorni seguenti,
l'imperatore mandò dei fidati funzionari per vedere come procedeva il
lavoro: essi non videro niente ma, per paura di sembrare stupidi o incapaci,
lodarono il tessuto, i suoi colori e i suoi disegni.
Dato che tutti parlavano di quella magnifica stoffa, anche l'imperatore volle
vederla e si recò, con uno stuolo di uomini scelti, dai due imbroglioni
che continuavano a far finta di tessere. Nessuno vide niente, ma di nuovo tutti,
per paura di sembrare stupidi o incompetenti, elogiarono il tessuto e proposero
addirittura che limperatore si facesse fare con quella stoffa un abito
nuovo per il grande corteo. I due imbroglioni stettero perciò svegli
tutta la notte, al chiarore delle candele, facendo finta di tagliare e cucire
il nuovo vestito e, la mattina seguente, convinsero limperatore a spogliarsi,
ad indossare labito che non esisteva e a guardarsi allo specchio: tutti,
a partire dallimperatore, lodarono i vestiti che in realtà non
vedevano.
Durante il corteo pomeridiano i ciambellani, i funzionari e tutti i sudditi
lodavano la foggia i colori dei vestiti nuovi dell'imperatore, facendo finta
di vederli, per non passare per molto stupidi o indegni della carica che occupavano.
Ad un certo punto, però, un bambino gridò: Ma non ha niente
indosso!, e la voce dellinnocenza convinse tutti che limperatore
era nudo. E allimperatore, sicuro che la gente avesse ragione, non rimase
che continuare il corteo, coi ciambellani che facevano finta di reggere uno
strascico che non cera.

La favola Gli abiti nuovi dell'imperatore è stata pubblicata la prima volta
il giorno
nel libro Eventyr, fortalte for Børn. Første Samling. Tredie Hefte.
[Favole, raccontate ai bambini. Prima raccolta. Terzo opuscolo.]
.
Copyright © 2005 - Exenor
Srl
|
 |